PRIMA DI RAMBLA

Nella primavera del 2000 ci ritroviamo ventenni e sufficientemente incoscienti per organizzare la prima edizione del Curtarock Festival.

Energia positiva, amicizia e musica sono le fondamenta di uno degli eventi che, ad oggi, è tra i più attesi della musica underground nel nord Italia, tant’è che nel 2019 il festival ha raggiunto la sua ventesima edizione!

L’ASSOCIAZIONE

L’idea di Rambla nasce dopo qualche anno di gestazione nel 2002, durante un viaggio di gruppo a Barcellona. L’associazione nasce senza sonno come le ramblas, un contenitore di vita propulsivo e coloratissimo, dalla volontà di unire le esperienze diverse, i suoni e le idee di noi tutti. C’era molta voglia di divertirsi organizzando cose, anche se non ci era ancora molto chiaro cosa.

L’associazione viene ufficializzata nell’anno seguente, il 9 aprile 2003.

In poco tempo Rambla diventa punto di riferimento nel territorio. Il nostro gruppo si allarga ed Iniziamo a prenderci cura dell’organizzazione di manifestazioni di varia natura, spesso collaborando con associazioni ed enti pubblici per eventi sportivi o dibattiti culturali.

L’A.S.D.

Il 20 gennaio del 2008 Rambla cresce ancora, rispondendo alle richieste del territorio.

Lo fa con il proprio stile: l’obiettivo è dare la possibilità a ragazzi e ragazze dell’area di praticare sport ed essere seguiti da uno staff appassionato e competente.

Nasce quindi il Progetto Sportivo Rambla che porta al cambio di denominazione sociale da A.S. in A.S.D. (associazione sportiva dilettantistica).

A.S.D. Rambla è regolarmente iscritta a CONI e FIGC.

In questo periodo Rambla raggiunge la struttura attuale, ponendosi come maggiore aggregatore di stimoli, idee ed energie positive nel territorio di Curtarolo: dalla cultura allo sport.

DA A.S.D. A S.S.D.: UN NUOVO PASSO PER RAMBLA

Negli anni, Rambla ha continuato a crescere, ampliando le proprie attività e consolidando il proprio ruolo sul territorio. Per sostenere al meglio questa evoluzione, nel [anno del passaggio] l’associazione compie un ulteriore passo avanti, trasformandosi in S.S.D. (Società Sportiva Dilettantistica).

Questa nuova forma giuridica permette di strutturare in modo ancora più solido la gestione delle attività sportive, garantendo maggiore continuità e nuove opportunità di sviluppo, senza mai perdere di vista i valori che hanno sempre contraddistinto Rambla: inclusione, passione e qualità nell’offerta sportiva.

S.S.D. Rambla prosegue così il proprio impegno, mantenendo l’affiliazione a CONI e FIGC e continuando a essere un punto di riferimento per lo sport e la comunità di Curtarolo.

ABBIAMO COMPIUTO VENT’ANNI

L’articolo femminile “LA” è d’obbligo quando si parla dell’associazione. Un forte gruppo dedito allo sport, alle attività di volontariato, all’organizzazione di eventi artistico culturali, alla gestione di spazi comunali nell’aerale di Curtarolo, Santa Maria di Non e Pieve di Curtarolo.

12
6
7
3
367

Di cosa ci occupiamo?

GiocaRambla torna a novembre con due giorni di gioco e divertimento per tutte le età!

Il 15 e 16 novembre alla Sala Forum di Curtarolo, spazio a giochi da tavolo, di ruolo e mercatino dello scambio in un’atmosfera accogliente e gratuita

Rambla c5, buon pareggio alla prima contro le campionesse in carica

Contro il Sandrigo finisce 1-1: prestazione di carattere nonostante le assenze e l’infortunio di Trevisan nel riscaldamento

Champions League of Darts: Rambla Steel tra le migliori d’Europa

Trionfi sia nel maschile che nel femminile per i nostri atleti nella storica competizione a coppie