La stagione 2025/26 della TuttocampoCup Femminile si apre con una sfida ad alta intensità: Sandrigo vs Rambla, ovvero le campionesse nazionali in carica contro un team che da sempre sa render loro la vita difficile.
Le aspettative erano alte da entrambe le parti, ma è prima del fischio d’inizio che arriva la doccia fredda per la Rambla: durante il riscaldamento, la portiera Trevisan subisce un grave infortunio che, si scoprirà dopo gli accertamenti, la terrà lontana dal campo per tutta la fase di andata del campionato. Ilaria Trevisan si aggiunge alla lista degli “stop forzati” dove troviamo Zoppellari, già indisponibile da settimane per un infortunio in amichevole.
In porta va così Bertoncello, che si dimostrerà una scelta più che azzeccata. Con lei in campo ci sono Ambrosioni, Ghigliordini, Perozzo e capitan Tasinato, quintetto che apre la stagione ufficiale. Il primo tempo si gioca all’insegna della cautela: le due squadre si studiano, si chiudono bene e puntano sulle ripartenze. Nonostante qualche occasione da entrambe le parti, si va al riposo sullo 0-0.
Nella ripresa il ritmo si alza e il Sandrigo colpisce con un gol di Alberton. La Rambla però non molla: dopo 12 minuti arriva il pareggio con un’azione da calcio d’angolo finalizzata da Perozzo. Il forcing finale delle padrone di casa non produce risultati grazie a una prestazione impeccabile di Bertoncello, vera MVP del match con una serie di parate decisive che blindano l’1-1.
Mr. Piero Liparini ha dato spazio a tutto il roster, in una gara che ha segnato anche l’esordio ufficiale in maglia Rambla c5 per Dal Pozzolo e Michelon. Buona la prova di tutte, con la solita sicurezza offerta da Moro, veterana del gruppo padovano.
Un punto che vale oro, conquistato con grinta e spirito di squadra: la stagione è appena cominciata, ma la strada intrapresa sembra quella giusta.