Terza sfida di pre-campionato del campionato di Volley più entusiasmante del Veneto!!
Le compagini che si affrontano in questo rigido Lunedì di novembre sono I Malavolley e la nostra allegra brigata del Rambla. Le squadre si presentano a questa gara con animi diversi, Rambla da primo della classe e forse per questo l’andamento della partita un po altalenante, forse per LA FAME DI VITTORIE come predica costantemente Coach Fabris, o forse perché si pensava di affrontare una Malavolley rassegnato al fondo della classifica, ma la storia della partita ci racconterà ben altro.
Anche questa volta per Coach Fabris sono molti gli assenti: Doro F, Pittaro, Rosso, Bovo indisponibili e formazioni da cucire a misura per una partita che guardando la classifica poteva sembrare dal finale scontato ma che così non è stato.
LA nostra formazione vede la diagonale MORANO – NALESSO, I LATI TOSATO – TONELLATO, AL CENTRO il rientrante ZANELLA e la lady di ferro ZANON, Guzzo Libero.Pronti Via, nemmeno il tempo di leggere lo starting six e di mettersi comodi in tribuna e già sembra l’inizio di un copione già visto… 5-1 Malavolley e Rambla a dover inseguire.
Molte sono le imprecisioni da subito e il nostro sestetto fatica a prendere le misure di una squadra che tutto sembra eccetto che fanalino di coda del nostro piccolo girone.
i padroni di casa segnano la rotta fino al 9-4, poi finalmente finisce il momento di smarrimento della truppa richiamata alla massima attenzione da mister Fabris che suona la sveglia e il gruppo sembra finalmente lasciarsi andare, 10-8 e poi 11-11 siglato da Tosato. Passata la strizza iniziale andiamo a braccetto con Malavolley, 16-16, poi due muri di Zanella e 2 difese ci danno lo sprint giusto per andare 16-19 e 19-22, qui i doppi cambi sono una manna, servizio vincente di Zandegu’ che ha rilevato Zanella e punto finale di Doro che ha rilevato Zanon e il primo set ce lo prendiamo noi 20-25!
Bene tutto in discesa? Nemmeno per sogno, e secondo set che sembra avere il marchio di fabbrica di questo inizio campionato, 6-1 Malavolley su uno stranito Rambla.
Se in questo set la diagonale vede MORANO – BALLAN, Lati BERGAMIN- TONELLATO, e al centro DORO -ZANON sembra che anche cambiando i fattori il risultato non cambi…
Con estrema difficoltà i nostri ragazzi tentano di uscire da questa situazione veramente difficile, Bergamin prima, Tonellato poi cominciano a prendere un po’ il ritmo, 7-5 e 9-7, ma poi un paio di errori gratuiti ci rigettano indietro a 12-7 e tutto da rifare. 16-12 malavolley, con difficoltà palpabile proviamo a risalire questa collina che sembra sempre più scivolosa ma non la molliamo e ci aggrappiamo alla difesa che sembra essere il fondamentale che abbiamo assorbito meglio fino ad ora visto che chiuderemo con il quasi 60 % di positività nel fondamentale. 18-17 e 20-19. Siamo ad un passo dal pareggio, Ballan passa da posto 2 e Zanella ancora a muro ci dà il primo vantaggio 21-22 Ballan sempre a muro ci porta addirittura al set point del 23-24 ma non sfruttiamo una delle poche occasioni che i Malavolley ci hanno lasciato. 26-24 e tutto da rifare.
Anche questo set perso sembra essere stato un imprevisto quasi benefico, visto che il terzo set con il sestetto MORANO -NALESSO, ZANELLA-ZANON, TOSATO-TONELLATO e sempre Guzzo libero, sembra di avere finalmente imparato la lezione. 4-4, 7-7 con battuta vincente di Zanella, 9-10 con muro di Tosato. Guzzo sembra veramente in Palla con 3 diverse su quattro attacchi avversari e 9-12. Anche Morano dà il suo contributo in difesa e Bergamin mette a terra la palla del 14-17. In questo set, nonostante qualche distrazione rimaniamo sempre avanti di qualche punto e con Nalesso andiamo 16-22 per poi chiudere con la battuta vincente di Morano per il 16-25. Sicuramente più ordinati e convinti dei nostri mezzi per un set che chiudiamo senza troppe ansie.
Il quarto set è tutt’altro che una passeggiata ma il sestetto confermato da Coach Fabris parte con il piglio giusto andando 3-5 con un attacco di Zanella che risulterà il top scorer dell’incontro. Malalley che non ci sta e impensierisce sull’8-8, ma Tosato non si lascia impaurire e mette a terra il 8-12 e ancora Zanella con un Muro (5 nella serata) per 8-13.
Bergamin cala un tris sul tentativo di rientro degli avversari per 19-21 e nonostante l’aggancio subito sul 22-22 in battuta Morano e in attacco Ballan ci tolgono le castagne dal fuoco per il finale 22-25.
Campo tutt’altro che facile con un Malavolley che sicuramente non ha demeritato e che è stato ordinato e ci ha provato con le armi a sua disposizione. Lunedì sera, tanti indisponibili, con una palestra con pochi punti di riferimento e con una temperatura al limite vitale possono essere soltanto in parte giustificazioni per una prestazione che ci vede soddisfatti soltanto per il risultato ottenuto, ma non per la qualità del Volley messo in campo. Tanto da lavorare per Coach Fabris e per i nostri ragazzi.
ZANELLA (15), NALESSO (13), TOSATO (11), BERGAMIN (7), ZANON (1), DORO (5), TONELLATO (9), MORANO (1), BALLAN (8), ZANDEGU’ (1), GUZZO, Ne. TISO.